In evidenza
In evidenza
Dal 2 agosto 2021 sono aperte le prenotazioni sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it per ottenere gli incentivi per l’acquisto di nuovi veicoli a basse emissioni - fino a 135 g/km di CO2 -, con e senza rottamazione, e dal 5 agosto possono essere richieste le agevolazioni per i veicoli commerciali e speciali.
Il fondo beneficia del rifinanziamento di 350 milioni di euro stabilito dalla legge di conversione del Decreto Sostegni bis.
Per l’acquisto di veicoli commerciali di categorie N1 (autocarri e furgoni fino a 3,5 t), M1 (mezzi per il trasporto di persone con il massimo di 8 posti) e M1 speciali (camper, veicoli blindati, autoambulanze, autofunebri, veicoli con accesso per sedia a rotelle), sono previsti 50 milioni di euro (di cui 15 per veicoli elettrici).
Altra novità più rilevante per gli Artigiani e le pmi è che il nuovo Ecobonus automotive prevede la possibilità di ottenere l’incentivo anche attraverso l’acquisizione del veicolo in locazione finanziaria (leasing). La dimensione degli incentivi rimane invariata rispetto alla prima edizione, così come la possibilità di ottenere un bonus nel caso all’acquisto si abbini la rottamazione di un veicolo di classe Euro 4 o inferiore.
RIPARTIZIONE DEL FONDO