In evidenza
In evidenza
La sicurezza alimentare è il risultato dell’applicazione da parte delle imprese alimentari dei principi del sistema HACCP in ciascun segmento della filiera alimentare.
La metodologia HACCP, così come definita dal Regolamento 852/04, si rivela però difficilmente applicabile alle realtà alimentari piccole e semplici che rappresentano la quasi totalità delle imprese del territorio.
Lo stesso Regolamento prevede l’applicazione del principio della “flessibilità” purché si salvaguardi l’obiettivo finale che è quello dell’immissione sul mercato di alimenti non a rischio.
Al fine di individuare prassi e modalità di gestione compatibili con la quotidianità delle microimprese, l’Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana, intende dare avvio ad un progetto sperimentale volto ad attuare una serie di interventi semplificativi.
Tale progetto verrà illustrato durante un incontro organizzato dall’Azienda ULSS 2 e dal Comune di Valdobbiadene in collaborazione con Confartigianato AsoloMontebelluna e le altre associazioni di categoria.
L’incontro, al quale sono invitate tutte le aziende del settore alimentare, si terrà mercoledì 7 marzo 2018 alle ore 20.30 presso l’Auditorium Celestino Piva di Valdobbiadene.
In allegato la locandina dell’evento.
N.B.: Informiamo tutte le aziende che hanno già provveduto a redigere il manuale HACCP tramite l’Associazione che nel caso si rendessero necessarie eventuali modifiche o variazioni dello stesso, verranno contattate dall’ufficio preposto.
Per informazioni:
Cristina Crema T. 0423/527827, c.crema@am.confart.tv