Titolo: Cultura ed educazione finanziaria: banche, investimenti e strumenti finanziari
Categoria: Formazione per l’azienda
Persone che desiderano aumentare la propria consapevolezza sui temi della gestione finanziaria, sulla scelta dei servizi bancari e sui costi di questi.
Il corso intende affrontare il rapporto tra impresa, privato e istituti di credito partendo dalle nozioni legate ad una corretta gestione finanziaria sino ad arrivare all'utilizzo delle diverse forme di credito per finanziare spese o investimenti.
Durante il corso le lezioni si concentreranno su questi aspetti:
Cosa fare quando non riesco a pagare più i miei debiti
Crisi dello spread e salvaguardia dei patrimoni
L’accesso al credito – Gli strumenti lungo termine
“Perché dal 2019 le banche ridurranno i fidi?
La quota di iscrizione per partecipante è fissata in euro:
€ 190,00 + IVA per soci Confartigianato (rimborso ebav € 152,00)
€ 230,00 + IVA per NON soci Confartigianato (rimborso ebav € 184,00)
Calendario lezioni:2,9,16,23 maggio 2019 dalle 18 alle 21
Periodo previsto:Maggio
Obiettivi:
Cosa fare quando non riesco a pagare più i miei debiti
Crisi dello spread e salvaguardia dei patrimoni
L’accesso al credito – Gli strumenti lungo termine
“Perché dal 2019 le banche ridurranno i fidi?
Destinatari:
Il corso è rivolto ad imprenditori, collaboratori o privati che vogliono comprendere le variabili coinvolte nel rapporto banca-impresa.
Contenuti:
I principali contenuti: i criteri per migliorare i rapporti con le banche, le scelte gestionali delle banche, i sistemi di rating e di valutazione del merito di credito, il sistema delle garanzie, la copertura del fabbisogno finanziario, le tecniche di gestione delle linee di credito a breve, medio e lungo periodo, le pratiche di finanziamento. Il corso affronterà anche gli aspetti legati alla gestione finanziaria e ai costi dei servizi bancari (costi di ingresso, di uscita di negoziazione, di gestione, di performance).
Data inizio: 2019-05-02 00:00:00
Data fine: 2019-05-23 00:00:00
Durata: 12 ore
Sede:Confartigianato Montebelluna