Titolo: Allenamento per imparare a parlare in pubblico
Categoria: Formazione per la persona
Una palestra per la comunicazione: Allenamento per imparare a parlare in pubblico
La complessità e la turbolenza dei mercati attuali obbligano le organizzazioni ad agire su diverse leve per rispondere in modo adeguato alle continue sollecitazioni a cui sono sottoposte. Una delle modalità più funzionali è quella di favorire una maggiore flessibilità organizzativa. Per le persone coinvolte ciò comporta passare da un modo di lavorare prettamente esecutivo, ad un modo di agire più responsabilizzato e cooperativo.
Calendario lezioni:03 e 10 giugno 2019
Dalle 18.00 alle 22.00
SEDE DEL CORSO
Confartigianato AsoloMontebelluna Via Giuseppe di Vittorio, 1 Montebelluna
Periodo previsto:Giugno 2019
Obiettivi:
L’esperienza formativa di TEATRO D’IMPRESA richiede quindi che i partecipanti si mettano in gioco attivamente con degli esercizi proposti dal formatore. Verranno sviluppate la flessibilità mentale, la creatività e il public speaking ma anche la capacità di ascolto
Destinatari:
Possono partecipare solo i dipendenti di aziende con almeno una sede operativa in Veneto domiciliati o residenti in territorio regionale. Non è richiesto alcun coinvolgimento da parte dell’azienda. Non sono ammissibili i destinatari riferibili ai settori della pesca, della sanità e socio-assistenziale, nonché i soggetti che abbiano un rapporto di lavoro di qualsiasi tipo con gli organismi di formazione, accreditati o non
Contenuti:
MODALITÀ DIDATTICA:
In questo percorso formativo verrà proposto il Teatro di Impresa come metodologia esperienziale. Un approccio adatto a lavorare su persone adulte occupate in contesti lavorativi differenti e con esperienze professionali diverse. L’esperienza formativa di TEATRO D’IMPRESA richiede quindi che i partecipanti si mettano in gioco attivamente con degli esercizi proposti dal formatore. Verranno sviluppate la flessibilità mentale, la creatività e il public speaking ma anche la capacità di ascolto, l’attenzione all’altro, la capacità di leggere e di adattarsi alle situazioni, il saper lavorare in gruppo, la gestione degli imprevisti che in questo modo non sempre vengono percepiti solo come ostacoli da superare, ma possono trasformarsi in spunti per il cambiamento.
Data inizio: 2019-06-03 00:00:00
Data fine: 2019-06-10 00:00:00
Durata: 4 ore
Sede: